Ospiti per le Feste: 10 Consigli per Gestire il tuo Cane

Durante le feste, è comune avere ospiti in casa, ma questo può causare stress ai nostri amici a quattro zampe (ma anche ai tuoi ospiti inconsapevoli). Ecco alcuni rimedi per gestire la situazione e garantire che i cani si sentano a loro agio anche con la presenza di ospiti.


1. Creare uno Spazio Sicuro

Assicurati che il tuo cane abbia un luogo tranquillo e sicuro dove ritirarsi. Questo può essere una stanza separata o un angolo della casa con il suo letto, giocattoli e acqua. Possiamo suggerirti un ricovero nel Kennel, ma dovrai allenare questa buona pratica attraverso l'aiuto di addestratori professionisti, noi abbiamo risolto con loro. Se hai scelto una stanza a partem questo spazio dovrebbe essere accessibile in ogni momento, permettendo al cane di allontanarsi dal trambusto quando ne sente il bisogno.

2. Abituare il Cane agli Ospiti

Prima delle feste, cerca di abituare il tuo cane alla presenza di persone estranee. Invita amici o familiari a casa per brevi visite, premiando il cane per il comportamento calmo e positivo.

Maaa:  Non hai tempo per ospitare qualcuno o provare la convivenza con estranei? Nessun problema, vi consigliamo un team esperto che potrà allenare queste doti del cane in ambienti protetti e professionali, clicca qui

Questo aiuterà il cane a sentirsi più a suo agio quando arriveranno gli ospiti durante le feste.

3. Mantenere una Routine

I cani trovano conforto nella routine. Cerca di mantenere gli orari dei pasti, delle passeggiate e dei momenti di gioco il più possibile invariati. Questo aiuterà il cane a sentirsi più sicuro e meno stressato. Impara a gestire il tuo cane in ambienti urbani, cosa c'è di meglio di una serena passeggiata con il tuo cane che non tira al guinzaglio? Noi ti proponiamo una consulenza con questi professionisti.

4. Educare gli Ospiti

Informa i tuoi ospiti delle esigenze del tuo cane. Chiedi loro di non avvicinarsi al cane se sembra nervoso e di rispettare il suo spazio. Puoi anche spiegare come interagire correttamente con il cane, evitando movimenti bruschi o rumori forti.

5. Utilizzare Prodotti Calmanti (controverso)

Esistono vari prodotti sul mercato che possono aiutare a calmare i cani, come diffusori di feromoni, collari calmanti o integratori naturali. Consulta il tuo veterinario per trovare la soluzione più adatta al tuo cane.

6. Offrire Distrazioni

Durante le feste, offri al tuo cane giochi interattivi o masticabili che possano tenerlo occupato e distrarlo dalla confusione. Questo può aiutare a ridurre l'ansia e a mantenere il cane impegnato. Attenzione! A seconda della tipologia del cane, e del suo temperamento, dovrai offrire il relativo svago, presta attenzione alle razze particolarmente attive su palline e giochi di possesso! Come riconoscerli ed usarli per le tue soluzioni ai problemi quotidiani, è pane per questi professionisti che abbiamo selezionato.

7. Monitorare il Comportamento

Osserva attentamente il comportamento del tuo cane durante le feste. Se noti segni di stress, come tremori, ansimare eccessivo o nascondersi, intervieni prontamente per calmarlo e, se necessario, portalo nel suo spazio sicuro.

8. Pianificare Pause

Se la festa dura a lungo, pianifica delle pause per portare il cane fuori per una passeggiata o per un momento di tranquillità. Questo può aiutare a ridurre lo stress accumulato e a fornire una pausa dal rumore e dalla confusione.

9. Considerare un Pet Sitter

Se sai che il tuo cane è particolarmente sensibile alla presenza di estranei, potresti considerare l'opzione di un pet sitter o di portarlo in una pensione per cani durante le feste. Questo può garantire che il cane sia in un ambiente tranquillo e familiare. 

Maaa: come scegliere il giusto professionista? Lo sai che esistono certificazioni, che garantiscono qualità del servizio in modo sincero ed indipendente, per ogni figura professionali che opera con il tuo cane? Informati attraverso questi professionisti.

10. Prepararsi in Anticipo

Infine, preparati in anticipo per gestire eventuali situazioni di emergenza. Tieni a portata di mano il numero del veterinario e assicurati di avere tutto il necessario per il benessere del tuo cane.

Seguendo questi consigli, puoi garantire che le feste siano un momento piacevole sia per te che per il tuo cane, riducendo al minimo lo stress e i disagi causati dalla presenza di ospiti. Buone feste! 

Commenti

Post più popolari